WARNING:
JavaScript is turned OFF. None of the links on this concept map will
work until it is reactivated.
If you need help turning JavaScript On, click here.
Questa Cmap, creata con IHMC CmapTools, contiene informazioni relative a: LA CORRENTE ELETTRICA, più coppie di dischi di rame e di zinco separate da panni imbevuti di acqua+acido solforico quando... il rame e lo zinco vengono a contatto gli elettroni nello zinco si liberano nel rame, DIFFERENZA DI POTENZIALE O TENSIONE corrisponde allla forza con cui le cariche elettriche vengono spinte in un conduttore per avere un flusso continuo di cariche elettriche si usano... GENERATORI, DIFFERENZA DI POTENZIALE O TENSIONE corrisponde allla forza con cui le cariche elettriche vengono spinte in un conduttore viene misurata con... VOLTMETRO, PILA ideata da... VOLTA nel 1799, il circuito è CHIUSO la corrente arriva e la lampadina è ACCESA si possono creare due circuiti CIRCUITO IN PARALLELO gli utilizzatori sono collegati separati dal circuito e possono funzionare indipendentemente uno dall'altro, il circuito è APERTO la corrente non arriva alla lampadina che resta SPENTA si possono creare due circuiti CIRCUITO IN SERIE gli utilizzatori sono uno di seguito all'altro e sono collegati fra loro ed il funzionamento di ogni parte dipende dal funzionamento dell'altra, una diversa concentrazione di elettroni in due punti di conduttore vanno dal punto in cui sono in eccesso POLO NEGATIVO O CATODO, non conoscevano la struttura della materia ipotizzarono che la corrente elettrica fosse dovuta al movimento di cariche positive di conseguenza... le leggi enunciate si basarono su questo pressupposto, un INTERRUTTORE quando la lamina è sollevata il circuito è APERTO la corrente non arriva alla lampadina che resta SPENTA, il circuito è CHIUSO la corrente arriva e la lampadina è ACCESA si possono creare due circuiti CIRCUITO IN SERIE gli utilizzatori sono uno di seguito all'altro e sono collegati fra loro ed il funzionamento di ogni parte dipende dal funzionamento dell'altra, un INTERRUTTORE quando la lamina è abbassata il circuito è CHIUSO la corrente arriva e la lampadina è ACCESA, POLO NEGATIVO O CATODO al punto in cui sono in difetto POLO POSITIVO O ANODO, CORRENTE ELETTRICA flusso continuo di elettricità in movimento, cioè elettroni che si muovono lungo un conduttore il suo passaggio avviene lungo... CIRCUITO ELETTRICO costituito da un conduttore e limitato da due estremità dove esiste una differenza di potenziale, POLO POSITIVO O ANODO la differenza tra i due poli... DIFFERENZA DI POTENZIALE O TENSIONE corrisponde allla forza con cui le cariche elettriche vengono spinte in un conduttore, GENERATORI il primo fu... PILA, DIFFERENZA DI POTENZIALE O TENSIONE corrisponde allla forza con cui le cariche elettriche vengono spinte in un conduttore la sua unità di misura... VOLT (V) è la tensione che esiste tra i due punti quando si deve compiere il lavoro di 1 joule per trasportare 1 cuolumb di elettricità da un punto all'altro, CORRENTE ELETTRICA flusso continuo di elettricità in movimento, cioè elettroni che si muovono lungo un conduttore i fisici del primo '800 non conoscevano la struttura della materia ipotizzarono che la corrente elettrica fosse dovuta al movimento di cariche positive, il circuito è APERTO la corrente non arriva alla lampadina che resta SPENTA si possono creare due circuiti CIRCUITO IN PARALLELO gli utilizzatori sono collegati separati dal circuito e possono funzionare indipendentemente uno dall'altro, CORRENTE ELETTRICA flusso continuo di elettricità in movimento, cioè elettroni che si muovono lungo un conduttore viene creata da... una diversa concentrazione di elettroni in due punti di conduttore, le leggi enunciate si basarono su questo pressupposto ancora oggi si dice... la corrente elettrica va dal polo positivo a quello negativo